Come realizzare una targa in plexiglass

plexiglass tagliato

Le targhe in plexiglass personalizzate sono la soluzione ideale per chi cerca eleganza, resistenza e versatilità in un’unica creazione. Perfette per uffici, studi professionali, negozi e abitazioni, si adattano a ogni ambiente, sia interno che esterno, grazie alla loro durabilità e raffinatezza.

Si possono utilizzare per segnaletica aziendale, insegne decorative, numeri civici o targhe commemorative, garantendo sempre un tocco moderno e professionale. Il plexiglass, infatti, offre trasparenza cristallina, leggerezza, facilità di pulizia e resistenza agli agenti atmosferici, permettendo personalizzazioni con incisioni, stampe o retroilluminazione per un effetto ancora più esclusivo.

Segui questa breve guida su come realizzarne una targa in plexiglass personalizzata e guarda il nostro video per non perderti nessun passaggio. 

Targa in plexiglass dal progetto alla stampa a colori

Step 1: DEFINIZIONE DELLE DIMENSIONI E PROGETTAZIONE

Il primo passo nella realizzazione di una targa in plexiglass personalizzata è la definizione delle sue dimensioni e della sua forma. In questa fase, il cliente sceglie le misure ideali in base alla destinazione d’uso, che sia per un’insegna aziendale, una targhetta informativa o un numero civico.

Una volta stabilite le dimensioni, si passa alla progettazione digitale. Utilizzando software di grafica avanzati, il nostro team disegna la sagoma della targa, definendo contorni, curvature ed eventuali dettagli estetici. Questo passaggio è essenziale per garantire un risultato preciso e armonioso, pronto per essere trasformato in realtà.

progettazione targa in plexiglass

Step 2: TAGLIO LASER, PRECISIONE E PERFEZIONE

Una volta definita la forma della targa, si passa al taglio laser, una tecnologia altamente consigliata per la lavorazione del plexiglass. Questo metodo garantisce precisione millimetrica, bordi perfettamente lisci e finiture di alta qualità, senza bisogno di ulteriori rifiniture manuali.

Utilizziamo macchine laser di ultima generazione, in grado di tagliare con estrema accuratezza anche i dettagli più complessi. Grazie alla precisione del raggio laser, il materiale non subisce deformazioni o scheggiature, mantenendo un’estetica impeccabile e un taglio netto e uniforme.

Perché scegliere il taglio laser per il plexiglass?

  •  Alta precisione: perfetto per forme personalizzate e dettagli complessi.
  •  Bordi lucidi e lisci: nessuna necessità di levigatura post-taglio.
  •  Versatilità: adatto a plexiglass di vari spessori e colori.
  •  Efficienza e velocità: riduce i tempi di produzione rispetto ad altri metodi di taglio.
taglio laser targa in plexiglass

Step 3: LA STAMPA, QUALITÀ E DURATA NEL TEMPO

Dopo il taglio laser, la targa in plexiglass è pronta per la personalizzazione tramite stampa diretta. Questo processo permette di trasferire grafiche, testi e loghi con colori brillanti e dettagli nitidi, garantendo un risultato di altissima qualità.

Come avviene la stampa sul plexiglass?

Per la stampa si utilizzano tecnologie avanzate come la stampa UV, che sfrutta inchiostri fotosensibili asciugati immediatamente da raggi ultravioletti. Questo metodo assicura una perfetta adesione dell’inchiostro alla superficie, evitando sbavature o scolorimenti nel tempo. In alternativa, si possono impiegare tecniche serigrafiche o di stampa a trasferimento, ideali per produzioni specifiche e finiture particolari.

Perché la stampa sul plexiglass è così efficiente?

  • Colori intensi e resistenti: l’inchiostro si fissa perfettamente, mantenendo la brillantezza nel tempo.
  • Resistenza agli agenti atmosferici: non teme sole, pioggia o umidità, rendendolo perfetto anche per l’uso esterno.
  • Versatilità: si possono stampare immagini, scritte, loghi e persino effetti tridimensionali per un impatto visivo sorprendente.
  • Durata nel tempo: la stampa UV, in particolare, è anti-graffio e non si scolorisce, garantendo un risultato impeccabile per anni.

COME NASCE LA STAMPA SU PLEXIGLASS?

L’utilizzo della stampa sul plexiglass si è diffuso negli ultimi decenni grazie all’evoluzione delle tecniche di stampa digitale. Inizialmente, il plexiglass veniva decorato con pellicole adesive o serigrafia manuale, ma queste soluzioni erano più limitate e meno resistenti. Con l’introduzione della stampa UV, le aziende hanno scoperto un metodo rapido ed efficace per ottenere grafiche durature e di qualità superiore, rivoluzionando il settore della personalizzazione di insegne, targhe e pannelli decorativi.

Con questo ultimo step, la targa in plexiglass è completa e pronta per essere installata, con un design che unisce estetica, qualità e resistenza!

Exit mobile version