taglio laser

Taglio laser metalli

La tecnologia del taglio al laser ha rivoluzionato il settore della lavorazione dei metalli. Utilizzata da diversi anni, ha permesso di superare le limitazioni dei metodi tradizionali. Con l’evoluzione dei macchinari e dei sistemi di taglio laser, oggi possiamo realizzare marcature e tagli con una precisione inimmaginabile solo qualche decennio fa.


Ti serve il taglio laser su metallo?

Effettuiamo taglio laser di plexiglass, legno o metallo


L’ampia Gamma di Matalli Lavorabili

Il laser non conosce limiti quando si tratta di materiali. Questa versatilità ha ampliato le possibilità di design e produzione in vari settori industriali. Ecco una lista dei metalli più comunemente tagliati con il laser:

  1. Acciaio al Carbonio (o Acciaio Dolce): È uno dei metalli più comunemente tagliati con il laser grazie alla sua capacità di assorbire il calore del laser senza rifletterlo. Gli spessori possono variare, ma con macchine potenti si possono tagliare lastre di acciaio dolce spesse anche più di 20 millimetri.
  2. Acciaio Inox: È un altro metallo popolare per il taglio laser, utilizzato in molte industrie per le sue proprietà anti-corrosive. Con macchine laser potenti, si possono tagliare spessori fino a 25 millimetri o anche di più.
  3. Alluminio: Anche se l’alluminio è un metallo altamente riflettente, che può rendere il taglio laser più sfidante, con le giuste configurazioni e macchine laser ad alta potenza, è possibile tagliare l’alluminio con precisione. Gli spessori comunemente tagliati variano, ma possono raggiungere i 12 millimetri o più.
  4. Rame: Il rame è un altro metallo riflettente, ma con macchine laser moderne e lenti protettive appropriate, può essere tagliato con precisione. Tuttavia, gli spessori di taglio sono generalmente limitati a pochi millimetri.
  5. Ottone: Simile al rame in termini di riflettività, l’ottone può essere tagliato con il laser, ma gli spessori sono generalmente limitati.
  6. Leghe di Titanio: Utilizzate in settori come l’aerospaziale e la medicina, le leghe di titanio possono essere tagliate con precisione utilizzando il taglio laser.
  7. Nichel e Leghe di Nichel: Questi metalli sono spesso utilizzati in ambienti ad alta temperatura e corrosivi, e possono essere lavorati con il taglio laser.

Oltre a questi, ci sono molti altri metalli e leghe che possono essere tagliati con il laser, a seconda delle specifiche del macchinario e delle lenti utilizzate. È importante notare che la potenza del laser, il tipo di gas assistente (come azoto, ossigeno o argon) e altre variabili possono influenzare la capacità di tagliare diversi metalli e spessori.

Vantaggi del Taglio Laser

Il taglio laser del metallo offre numerosi vantaggi rispetto ad altri metodi di lavorazione. Ecco una panoramica dei principali benefici:

  • Precisione e Pulizia: Una delle principali forze del taglio laser è la sua precisione. A differenza dei metodi tradizionali, il laser produce bordi lucidi, regolari e senza imperfezioni. L’assenza di trucioli, residui e polveri significa anche meno post-lavorazione e prodotti finiti di qualità superiore.
  • Dettagli e Definizione: La capacità del laser di realizzare oggetti con forme e dimensioni diverse, anche quelle complesse, ha aperto nuove frontiere nel design. Gli spigoli vivi, senza irregolarità né sbavature, sono ora una realtà comune.
  • Marcature Permanenti: Oltre al taglio, la tecnologia laser è ideale per marcature precise, permanenti e indelebili. Queste marcature resistono a fattori esterni come l’usura e le condizioni atmosferiche, garantendo una lunga durata.

Ti serve il taglio laser su metallo?

Effettuiamo taglio laser di plexiglass, legno o metallo


Lavorazione di Superfici Rivestite e Sicurezza

Una delle sfide nella lavorazione dei metalli è la gestione di superfici rivestite. Con il laser, è possibile lavorare su questi materiali senza compromettere o danneggiare il rivestimento. Inoltre, dato che la lavorazione avviene senza contatto diretto, il rischio di deformazioni meccaniche, rotture o distorsioni è praticamente nullo.

Capacità e Potenziale di Laseridea

Laseridea, con la sua avanguardia tecnologica, rappresenta un punto di riferimento nel settore. Con quattro macchinari laser dotati di motori lineari, l’azienda può gestire una vasta gamma di spessori, offrendo soluzioni su misura per ogni esigenza. La capacità di tagliare spessori fino a 4 millimetri, specialmente in materiali come l’inox, sottolinea l’importanza di avere attrezzature all’avanguardia nell’industria moderna.