Taglio laser legno alto spessore

La nostra azienda, nata ad Urbino nel 1987, si è specializzata nel taglio laser del legno e si è dimostrata sensibile all’evoluzione della tecnologia nel corso del tempo infatti, siamo passati dall’utilizzo del traforo manuale a quello elettrico, per poi indirizzarci al sistema sicuramente più innovativo come le macchine a taglio laser.

Il taglio laser (o fascio laser) è un processo che impiega una fonte di luce – e quindi di calore – concentrata e focalizzata in un fascio di circa mezzo mm di diametro, molto preciso ed intenso tanto da permettere di tagliare anche il legno più duro.

Effettuiamo taglio laser di legno, plexiglass o metallo

Rispetto ad altre tecniche, quale ad esempio l’utilizzo di macchine con frese come pantografo e fresatrice a controllo numerico, utilizzare macchine a taglio laser risulta essere vantaggioso per diversi motivi, tra i quali:

– tempi di lavorazione di gran lunga inferiori per effetto della velocità in quanto non c’è contatto diretto col materiale, non è necessario il fissaggio del particolare sul piano di lavoro e la finitura è di ottimo livello senza dover richiedere ulteriori passaggi successivi;
– assenza di trucioli e annullamento di polveri, rendendo così il pezzo pulito superficialmente e lungo i bordi;
– precisione nel taglio permettendo così di creare oggetti con forme e dimensioni diverse, anche complesse;
– possibilità di realizzare spigoli vivi;
– possibilità di realizzare marcature laser precise, permanenti e indelebili nel tempo;
– assenza di bordi irregolari dopo il taglio o sbavature nella realizzazione di fori;
– assenza di distorsioni meccaniche del materiale;
– massima versatilità con possibilità di lavorazione su materiale anche con superficie rivestita senza compromettere il rivestimento stesso.

Di seguito un esempio di taglio laser su legno ad alto spessore:

Nell’insieme questi vantaggi permettono di limitare i costi di produzione e, di conseguenza, si traducono nella capacità di offrire prezzi competitivi al cliente finale, che sia un utente privato per limitati quantitativi, o piuttosto un’azienda per ordini più consistenti.

Disponiamo di tre macchine laser a motori lineari (sorgenti da 300 W, 850 W e 2200 W), dotate di sistema carico e scarico automatico, in grado di tagliare spessori fino a 35-40 mm e con area utile di taglio da 200×300 cm.

Eseguire un taglio laser su legno risulta ovviamente più facile essendo questo materiale più tenero rispetto ad altri, è di facile lavorazione sia che si tratti di lamellari (MDF, compensato, tranciato, impiallacciati ecc…) che di masselli in varie essenze e durezze (abete, betulla, faggio, pino, okumè, pioppo, rovere e così via).

Il processo di lavorazione del taglio laser su legno parte da un file vettoriale in formato PDF, DXF, DWG, AI, EPS, cioè da un file specifico utilizzando programmi di grafica (come Illustrator, Corel draw o CAD); qualora siano in alta risoluzione possono essere utilizzati anche le normali immagini digitali come il JPG, PNG, BMP.

Questi file contengono precise istruzioni definite a seconda del colore delle linee disegnate, sulla cui base la macchina effettuerà il taglio laser o la marcatura, l’intensità e la profondità sono determinati quindi dall’impostazione di valori numerici precisi nel software della macchina e dal colore di ogni linea o tratto che consente di regolare di conseguenza potenze diverse del fascio laser in base al disegno.

Effettuiamo taglio laser di legno, plexiglass o metallo

Il procedimento del taglio laser trapassa il materiale da parte a parte. Con la marcatura laser, invece, il fascio di luce va a scaldare il materiale imprimendo in modo indelebile il disegno, logo o testo che sia.

Si parla infine di incisione laser quando la superficie viene scavata fino a qualche millimetro di profondità. Nel caso della marcatura laser di un testo, occorre scegliere il tipo di carattere (ad esempio: Arial, Times New Roman, Tahoma, tanto per citarne alcuni) e poi trasformare il testo in contorno.

Una volta caricato il materiale sul piano di lavoro e pronto il file vettoriale, si esegue l’upload e la macchina eseguirà automaticamente il taglio laser su legno. Grazie allo studio grafico interno, possiamo realizzare file vettoriali qualora il cliente ne sia sprovvisto.

Taglio laser del legno online

Grazie ad internet è possibile eseguire il taglio del legno online, basta scegliere il formato del taglio e inviare tramite email un file con le istruzioni su come utilizzarlo, oltre che su come dovrebbe apparire il prodotto finale.

Ci occuperemo di tagliare il legno in base alle istruzioni fornite. Una volta completata la lavorazione, i prodotti finiti o semilavorati verranno spediti al vostro indirizzo tramite corriere.

Le tempistiche per il taglio del legno online e la spedizione sono variabili in base ai volumi di pannelli da tagliare e alla complessità del progetto che si desidera realizzare.

Per avere una quotazione dettagliata del taglio laser su legno, richiedi un preventivo gratuito e ti forniremo il costo preciso. Possibilmente inviaci un disegno con misure, tipo di legno, spessore e quantità e ti risponderemo nel minor tempo possibile.

Esempi di lavori realizzati con il taglio laser del legno:

Taglio laser legno fino 30 mm di spessore. La lavorazione laser è senza contatto diretto sul legno ed è precisa senza realizzazioni di trucioli o sollevamento del “pelo”. Materiali: mdf, multistrato, compensato, betulla, okumè, multistrato marino, faggio, rovere, pioppo, lamellare, massello.
Per prezzi e preventivi contattaci: info@laseridea.com, Tel. 0722 53555