processo di marcatura laser plexiglass

Marcatura laser plexiglass

La marcatura laser del plexiglass è una tecnica che sfrutta la potenza concentrata di un raggio laser per alterare la superficie del materiale. Il laser emette luce attraverso un processo di emissione stimolata di radiazione. A differenza delle sorgenti luminose tradizionali, la luce prodotta da un laser è coerente, il che significa che le onde luminose sono in fase tra loro e hanno una singola frequenza o colore. Questa coerenza permette al laser di focalizzare la sua energia in un punto preciso, rendendolo ideale per applicazioni di marcatura.

Tipologie di laser per la marcatura

Ci sono vari tipi di laser utilizzati nella marcatura, e la scelta dipende dal materiale da marcare e dall’applicazione specifica:

  • Laser a CO2: Questi laser sono ideali per marcatura e incisione su materiali non metallici come il plexiglass, il legno e alcuni tipi di plastica. Funzionano vaporizzando la superficie del materiale, creando un’incisione visibile.
  • Laser a stato solido (YAG, YVO4): Sono spesso utilizzati per marcature su metalli e alcune plastiche. Possono produrre marcature molto dettagliate e sono noti per la loro durata e affidabilità.
  • Laser a fibra: Questi laser sono diventati sempre più popolari per la marcatura di metalli e termoplastici grazie alla loro efficienza energetica e alla lunga durata di vita.

Guarda come eseguiamo la marcatura laser sul plexiglass in Laseridea:

Focalizzazione e Potenza

La lente del sistema laser focalizza il raggio su un punto specifico sulla superficie del materiale. La dimensione e la profondità dell’incisione possono essere controllate regolando la potenza del laser e la durata dell’esposizione. Una potenza maggiore e un’esposizione più lunga produrranno un’incisione più profonda, mentre una potenza minore e un’esposizione più breve produrranno una marcatura superficiale.

Interazione Laser-Materiale

Quando il raggio laser colpisce la superficie del materiale, l’energia viene assorbita e convertita in calore. Questo calore può vaporizzare o fondere la superficie del materiale, creando una marcatura permanente. La natura e la qualità della marcatura dipendono dalla composizione del materiale, dalla potenza del laser e dalla durata dell’esposizione.


Devi marcare del plexiglass?

Scopri i nostri servizi di marcatura plexiglass online!
Contattaci per maggiori informazioni


Il processo di marcatura laser del plexiglass

Il plexiglass è un materiale termoplastico trasparente e resistente che può essere modellato o lavorato in varie forme. La sua natura trasparente lo rende ideale per molte applicazioni, tra cui segnaletica, esposizioni e prodotti di design. La marcatura laser offre un metodo preciso e pulito per personalizzare o etichettare questi oggetti.

Preparazione alla marcatura

Il processo inizia con la progettazione del disegno o del testo che si desidera marcare sul plexiglass. Questo disegno viene solitamente creato utilizzando software specializzati che possono convertire l’immagine o il testo in un formato leggibile dalla macchina di marcatura laser.

Una volta che il design è pronto, il plexiglass viene posizionato sulla piattaforma di lavoro della macchina di marcatura laser. La macchina è dotata di un sistema di lenti che focalizza il raggio laser su un punto specifico sulla superficie del plexiglass.

progettazione
processo di marcatura laser plexiglass

Come avviene la lavorazione

Quando la macchina viene avviata, il raggio laser viene diretto sulla superficie del plexiglass seguendo il disegno o il testo predefinito. La potenza e la velocità del laser possono essere regolate in base alle specifiche esigenze del progetto. Ad esempio, una potenza maggiore e una velocità minore possono essere utilizzate per incisioni più profonde, mentre una potenza minore e una velocità maggiore possono essere utilizzate per marcature superficiali.

Il calore generato dal raggio laser provoca una vaporizzazione localizzata del plexiglass, creando l’incisione desiderata. A differenza di altri metodi di incisione, la marcatura laser non produce scarti o detriti, rendendo il processo pulito e preciso.

Una volta completata la marcatura, il plexiglass può essere rimosso dalla macchina e pulito se necessario. La marcatura laser produce risultati permanenti che sono resistenti all’usura e alle intemperie, garantendo che il design o il testo rimanga visibile per lungo tempo.

I vantaggi della marcatura laser Plexiglass

La marcatura laser, come ogni tecnologia, presenta sia vantaggi che limitazioni. La sua crescente popolarità in vari settori industriali e creativi è dovuta ai numerosi benefici che offre:

  • Precisione e Dettaglio: Uno dei principali vantaggi della marcatura laser è la sua capacità di produrre dettagli finissimi con alta precisione. Questo lo rende ideale per applicazioni che richiedono dettagli intricati o codici identificativi molto piccoli.
  • Non Invasivo: Poiché il laser non entra in contatto fisico con la superficie del materiale, non c’è usura meccanica né sul materiale né sulla macchina. Questo riduce la necessità di manutenzione e aumenta la durata del sistema.
  • Versatilità: La marcatura laser può essere utilizzata su una vasta gamma di materiali, dai metalli ai termoplastici come il plexiglass. Con la giusta configurazione, è possibile marcare quasi qualsiasi superficie.
  • Rapido e Efficiente: La marcatura laser è spesso più veloce rispetto ad altri metodi di incisione, specialmente per piccole produzioni o lavori dettagliati.
  • Marcature permanenti: Le incisioni create con il laser sono permanenti e resistenti a graffi, usura e agenti atmosferici, rendendole ideali per applicazioni esterne o per oggetti che subiscono un uso frequente.

Devi marcare il tuo materiale plastico?

Scopri i nostri servizi di marcatura plexiglass online!
Contattaci per maggiori informazioni


Differenza tra incisione e marcatura laser

La marcatura laser e l’incisione laser sono due applicazioni specifiche della tecnologia laser sul plexiglass (e su altri materiali). Sebbene entrambe le tecniche utilizzino un raggio laser per alterare la superficie del materiale, differiscono nella profondità e nel modo in cui interagiscono con il materiale. Ecco le principali differenze tra marcatura laser e incisione laser del plexiglass:

Profondità dell’Intervento

La marcatura laser crea un segno sulla superficie del plexiglass senza rimuovere materiale o penetrare in profondità. Può cambiare il colore o la texture della superficie, ma la modifica è generalmente superficiale. Ad esempio, la marcatura laser potrebbe scurire una zona del plexiglass o alterarne la riflettività, ma non crea solchi profondi.

L’incisione laser, invece, rimuove una quantità di materiale dalla superficie, creando un solco o una depressione. Questa incisione può variare in profondità a seconda della potenza del laser e della durata dell’esposizione. L’incisione laser è ciò che si utilizza quando si desidera creare disegni in rilievo o testi che si possono sentire al tatto.

Applicazioni

La marcatura laser viene spesso utilizzata per applicare codici, numeri di serie, loghi o altre informazioni identificative sul plexiglass. Poiché la marcatura è superficiale, non compromette l’integrità strutturale del materiale.

Invece, l’incisione è più adatta per creare disegni artistici, segnaletica, targhe commemorative o qualsiasi altro oggetto in cui si desidera un design tridimensionale sulla superficie del plexiglass.

Velocità e impatto strutturale

Un’altro aspetto differenziante tra le due lavorazioni è la velocità, in quanto la marcatura laser è un processo molto veloce poiché interagisce solo con la superficie esterna del materiale, mentre l’incisione laser può richiedere più tempo, specialmente per incisioni profonde, poiché il laser deve rimuovere il materiale strato dopo strato.

Inoltre poiché la marcatura è superficiale, non ha un impatto significativo sulla resistenza o sull’integrità strutturale del plexiglass.

Incisione Laser: Se effettuata in modo eccessivo o inappropriato, può indebolire il plexiglass, specialmente se le incisioni sono profonde o vicine tra loro.

Contattaci

Vuoi iniziare il tuo progetto con noi?

Per richiederci un preventivo senza impegno o semplicemente delle informazioni per la realizzazione del tuo progetto non esitare a contattarci al 0722/53555 o scrivici a info(@)laseridea.com