Fresatura legno

Cos’è la Fresatura del Legno

La fresatura del legno è un processo meccanico che impiega una macchina chiamata fresatrice per rimuovere materiale da un pezzo di legno. Questa tecnica è utilizzata per creare dettagli complessi, forme geometriche e superfici levigate, offrendo una vasta possibilità creative e funzionali.

Nella fresatura, una fresa rotante viene utilizzata per tagliare il legno lungo un percorso predeterminato. Questo può essere fatto in diverse direzioni e angolazioni, permettendo una grande varietà di tagli, da quelli semplici a quelli più complessi. La fresatrice può essere manuale o a controllo numerico computerizzato (CNC), quest’ultima offrendo una precisione e una ripetibilità superiore.


Devi modellare del plexiglass su misura?

Scopri i nostri servizi di curvatura e piegatura plexiglass online!
Contattaci per maggiori informazioni


Differenza tra il taglio laser e la fresatura del legno

La fresatura

La fresatura del legno è una tecnica che utilizza una fresa rotante per rimuovere materiale da un pezzo di legno. Questo metodo è particolarmente utile per lavorare con spessori diversi e tipi di legno più duri. Offre un alto grado di precisione, specialmente quando si utilizzano macchine a controllo numerico computerizzato (CNC).

La fresatura del legno è generalmente più lenta rispetto al taglio laser, poiché spesso richiede più passaggi sulla stessa area per rimuovere il materiale. Dal punto di vista della sicurezza, la fresatura richiede protezioni fisiche come schermi e dispositivi di sicurezza per prevenire infortuni.

La fresatura è comunemente utilizzata nella produzione di mobili, elementi architettonici e lavori di carpenteria.

Il taglio laser

Il taglio laser del legno utilizza un raggio laser ad alta intensità per bruciare o vaporizzare il materiale. Questa tecnica è estremamente precisa e può essere più veloce per disegni semplici e tagli diritti. Il taglio laser è anche capace di creare dettagli molto fini e disegni complessi.

Il taglio laser del legno è meno versatile quando si tratta di lavorare con spessori elevati di legno. Dal punto di vista della sicurezza, il taglio laser è generalmente considerato più sicuro poiché è un processo senza contatto, ma richiede protezioni contro l’esposizione al laser.

Il taglio laser è spesso utilizzato per incisioni dettagliate, modellismo e produzione di componenti con dettagli molto fini.

Come si fresa il legno

Il processo di fresatura del legno con un pantografo CNC rappresenta la migliore opzione per effettuare questa tipologia di lavorazione del legno. Ecco come funziona:

  1. Progettazione e Preparazione del file: Tutto inizia con la progettazione del pezzo da realizzare. Utilizzando software CAD, l’utente crea un modello digitale dell’oggetto. Successivamente un altro software converte il modello in un set di istruzioni per la macchina. Queste istruzioni guideranno il pantografo CNC, dicendogli esattamente dove, come e quando muoversi.
  2. Preparazione del Materiale: Il legno viene fissato saldamente al tavolo di lavoro del pantografo. È essenziale che il materiale sia ben ancorato per evitare movimenti durante la fresatura, che potrebbero compromettere la precisione del lavoro.
  3. Configurazione della Macchina e avvio: Prima di iniziare la fresatura, l’operatore configura il pantografo CNC. Ciò include la selezione della fresa appropriata, la definizione della profondità di taglio e la velocità di avanzamento. Dopodiché, l’operatore avvia la macchina. La CNC inizia a muovere la fresa lungo il percorso predeterminato, rimuovendo il materiale in eccesso e dando forma al pezzo.
  4. Monitoraggio: Durante la fresatura, l’operatore monitora il processo per assicurarsi che tutto proceda come previsto. Se si verificano problemi, come la rottura di una fresa o un errore nel codice, l’operatore può fermare immediatamente la macchina.
  5. Finitura: Una volta completata la fresatura, il pezzo può necessitare di ulteriori lavorazioni, come levigatura o rifinitura, per ottenere una superficie liscia e un aspetto finito.
  6. Controllo di Qualità: Infine, ogni pezzo viene ispezionato per assicurarsi che rispetti le specifiche desiderate e che non presenti difetti.

Guarda come il nostro team di professionisti eseguono questa lavorazione con l’aiuto delle nostre macchine:

Contattaci

Vuoi iniziare il tuo progetto con noi?

Per richiederci un preventivo senza impegno o semplicemente delle informazioni per la realizzazione del tuo progetto non esitare a contattarci al 0722/53555 o scrivici a info(@)laseridea.com